Si apre così per l’azienda un nuovo percorso di crescita e condivisione con gli altri attori del mercato italiano: obiettivo comune sarà il sostegno e la promozione dell’EPS nelle sue molteplici applicazioni.
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso – è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1984 al fine di promuovere e tutelare l’immagine del polistirene espanso sinterizzato (o EPS) di qualità e di svilupparne l’impiego.
Le oltre 90 aziende associate appartengono sia al settore della produzione di lastre per isolamento termico munite di Marchio di qualità, che a quello della produzione di manufatti destinati all’edilizia e all’imballaggio. Fanno inoltre parte di AIPE imprese produttrici della materia prima, il polistirene espandibile, tra le quali figurano le più importanti industrie chimiche europee. Un gruppo di soci è infine costituito dalle aziende che fabbricano attrezzature per la lavorazione dell’EPS destinato alla produzione di sistemi per l’edilizia.
Con la collaborazione delle aziende associate, AIPE ha creato una rete che provvede alla raccolta e al riciclo di imballi e scarti in polistirene espanso.
A livello internazionale l’associazione rappresenta l’Italia in seno all’EUMEPS – European Manufacturers of Expanded Polystyrene – organizzazione europea che raggruppa le associazioni nazionali dei produttori di EPS.
I principali obiettivi di Aipe sono sostenere e promuovere l’EPS attraverso molteplici attività svolte ogni anno con il prezioso sostegno delle aziende associate divise per specifici Gruppi di Lavoro (Cappotto, Sistemi e Componenti per l’Edilizia, Macchine e Imballaggio).
L’associazione si pone inoltre come punto di riferimento qualificato e fonte di formazione e informazione per tutti gli attori del mercato, per i media e per l’opinione pubblica.