Un sistema a cappotto IN PRONTA CONSEGNA
Da molto tempo il sistema a cappotto rappresenta uno dei pilastri delle tematiche e delle tecnologie evolutive legate all’edilizia.

La sua importanza all’interno della filiera delle costruzioni si è ulteriormente amplificata nel corso degli ultimi mesi a causa di:
• una sempre maggiore attenzione all’isolamento ed all’efficienza termica degli edifici, come componenti fondamentali del costruire sostenibile;
• nuove normative ed agevolazioni fiscali in tema di risparmio energetico.

K8 Brick Black è Ideale nei casi di riqualificazione termica ed estetica di edifici esistenti, così come nella nuova edificazione.

L’adozione di K8 Brick Black, che soddisfa i requisiti richiesti dai CAM (Criteri Ambientali Minimi), permette di accedere agli incentivi ed alle detrazioni fiscali previste dal Superbonus del Decreto Rilancio rendendo ancora più attrattivo l’intervento di Isolamento Termico a Cappotto.

VANTAGGI tecnici

  • Incastro M/F per fissaggio dei pannelli semplice e predefinito.
  • Velocità di posa.
  • Riduzione di tagli e sfridi in cantiere.
  • Ridotte dimensioni del pannello per agevolare la movimentazione in fase di montaggio e di trasporto.
  • Riduzione incidenza della tassellatura
  • Pannelli stampati quindi monolitici senza rischio di distacco tra mattoncino e pannello.

VANTAGGI estetici

  • Effetto faccia vista con risultato finale assimilabile a costruzione con mattoncini in terracotta.
  • Posa senza fissaggi a vista.

VANTAGGI funzionali

  • Resistente agli agenti atmosferici.
  • Lunga durabilità.
  • Possibilità di realizzare coibentazioni omogenee degli edifici.

SCHEDA MONTAGGIO

Il Cappotto K8 Brick Black è un sistema collaudato che garantisce fasi di montaggio semplici e veloci. Ogni pannello ha un peso ridotto di circa 7 kg/mq redendo agevole la movimentazione in fase di montaggio e di trasporto.

FASE 1

Incollare i profili angolari di partenza in prossimità degli spigoli dell’edificio.

FASE 2

Disporre il collante Policol sulla parete posteriore del pannello. Applicare il collante Policol sulla parte della facciata interessata. Incollare il pannello e fissarlo alla parete tramite fisher.

FASE 3

Posa in opera dei successivi pannelli.

FASE 4

Risagomatura pannelli tramite seghetto nei pressi di porte e finestre. Fissare gli elementi di finitura. Se necessario stuccare i giunti con il sigillante Newlastick e/o colla Policol.

PEZZI SPECIALI

Profili decorativi e cornici in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) rivestite con malta polimerica fibro-rinforzata, per isolare, ristrutturare e decorare contribuendo alla riduzione dei consumi di energia e delle emissioni.

Elemento in Polistirene Espanso (EPS) a prestazioni migliorate, da applicare sull’intradosso delle finestre per eliminare i ponti termici.
Elimina dalle finestre ogni fonte di dispersione di calore valorizzando anche la loro funzione estetica. Viene fornito pre-rasato con malta polimerica fibrorinforzata, pronto per l’incollaggio e la successiva tinteggiatura.

Elemento in Polistirene Estruso (XPS) per la protezione e l’isolamento delle soglie in marmo: combatte l’umidità di risalita e la formazione dei ponti termici.
Utilizzato insieme alle Ornie, completa e protegge tutto il profilo delle finestre. Viene forni- to pre-rasato con malta polimerica fibrorinforzata, pronto per l’incollaggio e la successiva tinteggiatura.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA