UN PASSATO GIOVANE PER UN FUTURO DURATURO

Quella di New Coming è la storia di un´azienda giovane, ma già consolidata sull´intero territorio nazionale e percepita dal mercato come leader nella sperimentazione di nuove soluzioni per il settore edile.

L´attività aziendale di concentra oggi nella produzione e commercializzazione di prodotti in Polistirolo Espanso (EPS) per la riqualificazione estetica ed energetica di interni ed esterni con l´obiettivo comune e trasversale di garantire una migliore qualità della vita e una continua salvaguardia dell’ambiente.

I prodotti di punta della gamma New Coming possono essere identificati sia in prodotti unici e brevettati come il sistema cassonetto e controtelaio CASICO o il cappotto termico K8 Brick Black sia in prodotti altamente specializzati e funzionali come la linea dei Davanzali e delle Spallette.

Tutte le soluzioni proposte possono essere personalizzate sulla base delle specifiche esigenze progettuali, senza vincoli o preclusioni, e sono studiate per ridurre al minimo i tempi di posa e garantire la massima durata nel tempo.

Il tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti in tema di edilizia, ambiente e risparmio energetico.

LA BELLEZZA UNICA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

New Coming mira ad essere un riferimento per il mercato dell´edilizia, sempre più attento non solo agli aspetti estetici delle realizzazioni, ma anche ai temi economici e ambientali.

Coniugando la professionalità e la creatività dei propri tecnici con la duttilità, l’economicità, l´efficienza e la sicurezza ambientale dell’EPS, New Coming si impegna ogni giorno per realizzare soluzioni in grado di aderire alle esigenze uniche dei propri clienti e di coniugare la bellezza con l´efficienza e la durata nel tempo.

CONOSCIAMO MEGLIO IL NOSTRO PARTNER

L’EPS detto comunemente polistirene (polistirolo) espanso è composto da carbonio, da idrogeno e per il 98% d’aria.

Si presenta come materiale rigido e di peso ridotto.

Il polistirene espanso si ottiene attraverso la polimerizzazione dello stirene che si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti.

Queste ultime si espandono fino a 20-50 volte il loro volume iniziale grazie al contatto con il pentano (idrocarburo gassoso) e al vapore acqueo a 90°.

All’interno delle perle viene a formarsi una struttura a celle chiuse che trattiene aria da cui derivano le ottime caratteristiche d’impiego come isolante termico.