Che cos’è il cappotto termico
Il cappotto termico è un rivestimento da applicare sulla facciata esterna degli edifici ed è costituito da un insieme di materiali volti ad assicurare un isolamento termico ottimale.
I materiali utilizzati per la sua realizzazione sono sughero, EPS, fibra di legno e vetro, PIR (pannelli isolanti in poli isocianurato) e molti altri ancora.
Sono proprio questi ultimi, insieme alle dimensioni dei pannelli e alle difficoltà architettoniche da superare, a determinare il costo finale della messa in opera.
Tutti i vantaggi del cappotto esterno
L’installazione di un cappotto esterno è in grado di apportare numerosi benefici, tra cui:
– notevole risparmio energetico;
– evidente ecosostenibilità, in quanto i pannelli sono realizzati con materiali atossici e riciclabili;
– l’immobile acquisisce un valore economico maggiore;
– permette di accedere a delle vantaggiose agevolazioni fiscali da parte dello Stato, le quali corrispondono al 50% dell’intera somma sostenuta.
Il rimborso avviene nell’arco di dieci anni con rate dalla cadenza annuale.
Perché puntare al risparmio energetico
Inutile dire che se scegli di installare un cappotto termico, stai sicuramente puntando a risparmiare consistenti somme di denaro, in primis sulla bolletta del riscaldamento, visto che non sarà più necessario impostarlo ad alte temperature.
Inoltre questi pannelli favoriscono il rinfrescamento estivo, contrastano la formazione di muffe e garantiscono un eccellente isolamento acustico.
Non bisogna poi dimenticare che, a differenza dei rivestimenti interni, non comportano la riduzione dei volumi delle stanze.
Come combinare estetica e risparmio energetico
Al fine di combinare alla perfezione il risparmio energetico e un piacevole aspetto estetico, la ditta New Coming ha messo a punto due linee in grado di soddisfare tale esigenza, ossia la ENERGY DECOR e LA EASY DECOR:
– ENERGY DECOR: di questa categoria fanno parte i rivestimenti totalmente personalizzabili nelle dimensioni e nei disegni.
Per questo motivo rappresentano la soluzione ideale per recuperare e rivalutare ogni tipologia di edificio.
Sono realizzati in Polistirene Espanso Sinterizzato, rivestiti con malta polimerica fibro-rinforzata e pronti per la tinteggiatura, in quanto sottoposti al trattamento di pre-rasatura;
– EASY DECOR: questa categoria di prodotti include mensole, chiavi di volta, pannelli decorativi tridimensionali, etc, i quali sono già pronti per essere installati in tempi rapidi.
Anch’essi possono essere tinteggiati a piacere e sono realizzati in polistirolo espanso ricoperto da una resina fibro-rinforzante, in modo da assicurare massima resistenza agli agenti atmosferici e agli urti.
Cappotto esterno materiali
Il cappotto esterno può essere realizzato sia con materiali naturali, sia con materiali sintetici.
I primi hanno un costo molto più elevato, in quanto richiedono tempi di lavorazione più lunghi.
Si può trattare di sughero, lana di roccia e fibra di legno/vetro.
Per quanto riguarda invece i materiali sintetici, sono economicamente più convenienti e assicurano comunque ottime performance.
Fanno parte di quest’ultima categoria il poliuretano, il polistirolo espanso, le nanoresine e l’aerogel di silice.
Cappotto termico interno
Per ragioni urbanistiche o condominiali non puoi procedere con l’installazione del cappotto termico esterno? Niente paura, perché potrai ripiegare sul rivestimento interno, che ti assicurerà eguali benefici.
Se vuoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno, contatta New Coming; lo staff altamente qualificato sarà perfettamente in grado di elaborare la soluzione più adatta alle tue esigenze e spiegarti come richiedere le agevolazioni fiscali in maniera corretta.