Cappotto esterno casa per isolare la facciata: tutto quello che devi sapere
Si parla moltissimo di cappotto esterno per la casa e soprattutto negli ultimi mesi, da quando cioè il Superbonus del 110% è diventato l’argomento del momento. Gli italiani sono un popolo legatissimo alla propria casa, ma per renderla contemporanea, abitabile, confortevole e anche per risparmiare a livello energetico è bene comprendere i tanti vantaggi di un rivestimento esterno come il cappotto termico. Qui sveleremo esattamente di cosa si tratta, a cosa serve e i suoi benefici principali e accenneremo anche al bonus del 110% che lo vede protagonista tra le altre opere di ristrutturazione.
Cos’è il cappotto termico per la casa e a cosa serve
Il cappotto termico, tecnica e strumento ben noto ed utilizzato nei paesi nordici già da oltre 50 anni, è un insieme di prodotti edili di varia natura, forma e materiale che insieme proteggono le mura e consentono di aumentare l’efficienza energetica evitando sprechi, limitando anche l’inquinamento ambientale. Ogni elemento utilizzato per la realizzazione del cappotto termico delle pareti esterne o interne di casa è di tipo prefabbricato e va a formare una sorta di sandwich; questo è composto da adesivi appositi e resistenti, strati di materiale isolante, accessori di fissaggio, rivestimento di base, rinforzo in rete in fibra di vetro o altro e rivestimento finale con primer o pitture protettive. Alcuni definiscono questo cappotto come un vero guscio protettivo per le pareti degli edifici più vari e all’esterno non si noterà nulla di diverso, solo la pittura che verrà stesa sopra il tradizionale intonaco. In generale questa tecnica isolante apporta notevoli vantaggi in termini ambientali ma anche energetici e di comfort abitativo ma ci sono anche differenze funzionali tra il cappotto termico isolante interno ed esterno, vediamone alcune di seguito.
Cappotto termico esterno: è l’ideale per evitare dispersione di calore, per ottimizzare quello emesso dalle caldaie o da altri strumenti riscaldanti e di conseguenza per ridurre emissioni dannose per l’ambiente; inoltre utilizzando elementi di ultima generazione facili da posare e performanti, come quelli di New Coming, la posa sarà ottimizzata in ogni ambiente o architettura e anche i ponti termici verranno ridotti, pure nelle aree più difficili come gli spigoli, vicino agli infissi, sotto ai tetti, ecc.
Cappotto termico interno: si installa all’interno dell’abitazione direttamente sulle pareti delle varie stanze e lo si predilige quando ci sono vincoli sulla proprietà, condominiali, oppure legati alle Belle Arti perché l’edifico è in pieno centro storico o ha interesse artistico, ecc. Grazie a elementi isolanti come quelli di New Coming sarà anche facile installarli senza bisogno di ponteggi, impalcature e simili e i tempi saranno dimezzati, di conseguenza anche i costi saranno minori. I vantaggi principali di questo tipo di cappotto sono sicuramente un’ottimizzazione del riscaldamento, una sensibile riduzione energetica ed economica e anche un’insonorizzazione ottimale degli ambienti.
Vantaggi del cappotto termico per la casa
Abbiamo evidenziato già in più punti i principali vantaggi che solo un buon cappotto esterno per la casa può offrire, ma di seguito ne aggiungiamo altri, anch’essi importanti per maggiorare il comfort degli abitanti e per proteggere anche il nostro pianeta.
- Riduzione della dispersione di calore verso l’esterno;
- riduzione dell’uso di condizionatori in estate, perché i pannelli isolanti proteggono dall’irraggiamento;
- comfort o benessere termo-igrometrico indoor costante;
- riduzione dell’umidità e conseguente eliminazione della formazione di eventuali muffe.
Cappotto termico e Superbonus 110%: a chi rivolgersi
Ovviamente per godere di tutti i vantaggi elencati è bene rivolgersi sempre e solo a professionisti del settore, come New Coming, azienda leader nel settore che ha anche ideato specifici elementi isolanti ottimizzabili e personalizzabili per garantire soluzioni uniche e altamente performanti. L’azienda opera a tuttotondo per consentire a chiunque di godere al massimo dei propri spazi abitativi e propone anche una collezione di prodotti per l’interior design. Tornando al cappotto esterno per la casa e contattando New Coming sarà possibile usufruire dell’Ecobonus o del Superbonus 110%. Questo in particolare, ultimo arrivato in ambito di agevolazioni fiscali, offre una importante detrazione per le spese sostenute dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021 che interessano gli interventi di maggiorazione dell’efficienza energetica degli edifici. L’installazione del cappotto termico isolante per la casa rientra in questi interventi ma è indispensabile sia effettuato da aziende competenti e all’avanguardia. Inoltre queste migliorie devono garantire l’aumento di due classi energetiche o il conseguimento della classe energetica più alta. Contatta New Coming per maggiori informazioni senza impegno.