La soluzione del cappotto esterno è sicuramente la migliore se vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione e può procurarti una serie di vantaggi come il rimborso delle spese sostenute con la percentuale del 110%. Questa tecnologia è anche l’unica che può essere definita come “cappotto termico”, a differenza dell’isolamento con intercapedine e dell’isolamento interno dell’abitazione.
Il Sistema di isolamento a Cappotto Esterno
Adottando questa soluzione avrai la certezza di un posizionamento che garantisce la continuità del rivestimento isolante. Per realizzare questa soluzione infatti, il cappotto copre tutte le strutture, passando ad esempio davanti al cemento armato del solaio ed ai pilastri delle pareti e alle strutture orizzontali. Per quanto riguarda i serramenti il cappotto “risvolterà” in tutti i loro vani. Nel corso degli ultimi anni in questo settore sono state sperimentate ed installate altre soluzioni come i cappotti sottili, quelli nanotecnologici, i microcappotti, le pitture isolanti e rasanti, che non permettono però di avere gli stessi risultati in termini di comfort e soprattutto di risparmio energetico. In questo modo vengono a mancare quelle prerogative che consentono di godere delle detrazioni fiscali previste dalle attuali norme di legge.
L’importanza del posizionamento del materiale isolante
La posizione del materiale isolante è molto importante quando si realizza un cappotto esterno, in quanto questo deve essere direttamente a contatto con l’ambiente in modo da garantire una migliore azione di contrasto sia per gli agenti atmosferici come pioggia e neve, che contro gli sbalzi di temperatura e l’irraggiamento. In questo modo il cappotto termico esterno garantisce un comfort interno continuo per tutta la durata dell’anno.Le soluzioni di New Coming
La scelta del miglior cappotto esterno
Non tutti i cappotti esterni hanno lo stesso grado di efficacia e presentano la stessa qualità. La tua scelta si deve quindi basare su tre requisiti base che il cappotto termico esterno deve possedere:
- Il Sistema a Cappotto deve essere certificato ETA, in accordo ad una serie di normative, ETAG004 e deve avere anche una marcatura CE;
- I progettisti devono avere piena conoscenza ed adeguarsi alla norma UNI/TR 11715:2018;
- I posatori devono essere specializzati con competenze certificate in accordo alla normativa UNI 11716:2018.
L’importanza del Sistema a Cappotto per il risparmio energetico
Gli edifici esistenti nel nostro Paese nella maggior parte dei casi sono stati realizzati con una struttura principale in cemento armato con pilastri e travi orizzontali. Questo tipo di struttura è molto disperdente, ed ha al suo interno dei muri che vengono definiti “di tamponamento”, che sono altrettanto dispersivi. Per un consistente risparmio energetico è quindi necessario effettuare un efficace isolamento termico.
Le soluzioni di New Coming
New Coming, una azienda nata nel 2006 e già affermata in questo settore, ti propone una vasta gamma di soluzioni tra le quali quelle delle linee Energy Decor e Easy Decor, nelle quali sono presenti, oltre al nuovo cappotto modulare anche molti prodotti come cornici per le finestre, gocciolatoi, conicioni e bancali. Tutti questi prodotti sono nati per garantirti sia una migliore qualità della vita che una salvaguardia costante dell’ambiente. Con i prodotti New Coming avrai la possibilità di ottenere il massimo del comfort abitativo all’interno della tua casa.
K8 FAST, il pannello termoisolante pre-rasato
La soluzione del sistema a cappotto pre-rasato è particolarmente adatta a pareti sia interne che esterne con una grande superfice e garantisce una coibentazione omogenea. In questo modo dall’involucro edilizio vengono eliminati completamente i ponti termici che sono quelli che comportano la maggiore dispersione del calore. Inoltre questi pannelli sono installabili in tempi ridotti rispetto al tradizionale cappotto termico. Le geometrie che lo caratterizzano sono state studiate con molta cura e hanno degli elementi di incastro sui quattro lati che li rendono modulari. Per facilitare il montaggio sono state previste delle guide che permettono di inserire i necessari tasselli e dei sormonti. La garanzia di questi pannelli termoisolanti è data anche dalla loro marcatura CE, che certifica la corrispondenza perfetta con le normative in vigore. Tra i vantaggi correlati c’è la possibilità della posa in opera in tutte le condizioni climatiche, la pre-rasatura che li rende pronti per la tinteggiatura, e la facilità di manutenzione. Con questi pannelli si possono realizzare cappotti termici sia per edifici in ristrutturazione che di nuova costruzione e sono adatti sia per condomini che per case private.
Prodotti che facilitano la posa
Tutti i prodotti delle linee Energy Decor e Easy decor sono stati studiati dai tecnici dell’azienda per ottenere una riduzione dei tempi di posa, in quanto facilitano l’applicazione. Oltre a questo garantiscono sia la massima durata che la massima efficienza, rispettando in pieno le normative di legge vigenti sia nel settore dell’edilizia che del risparmio energetico.
La linea Easy Decor
EASY DECOR è composta da una gamma di prodotti pensata per rispondere alle esigenze del mercato mettendo insieme la semplicità delle soluzioni proposte ed il grande pregio delle stesse. Questi prodotti sono realizzati utilizzando polistirolo espanso con densità elevata e sono ricoperti con una resina “fibro-rinforzante” in modo da essere più resistenti sia gli agenti atmosferici che agli urti.
La linea Energy Decor
Questa linea di prodotti è il risultato di anni di ricerca, innovazione ed esperienza. Essi mettono insieme le elevate prestazioni dell’EPS (polistirene) con la grande attenzione aziendale per l’ecologia e l’impronta sperimentale. Si tratta di una linea eco-sostenibile che non rispetta soltanto l’ambiente, ma anche gli abitanti. Con Energy Decor hai la possibilità di incrementare le prestazioni energetiche, abbinando un’ottima funzionalità e ottime prestazioni anche dal punto di vista acustico.