Cappotto termico: cos’è e perché installarlo
Il cappotto termico è un rivestimento da applicare sulla facciata esterna di un edificio, in modo da assicurarsi un ottimale isolamento termo-acustico.
Questa soluzione può essere realizzata sia in materiali di origine naturale che sintetica e permette di risparmiare consistenti somme di denaro non solo in bolletta, ma anche sull’importo speso complessivamente, in quanto puoi accedere a delle vantaggiose agevolazioni fiscali statali.
Cappotto termico prezzi
I prezzi del cappotto termico possono variare in base ai seguenti tre fattori:
– presenza di difficoltà architettoniche: basti pensare ad un piano alto oppure ad un punto dell’edificio particolarmente complesso da raggiungere.
Tali ostacoli potrebbero infatti richiedere l’utilizzo di apposite piattaforme elevatrici, il cui noleggio fa lievitare inesorabilmente il prezzo;
– dimensione della superficie da rivestire: maggiore è la dimensione della facciata da trattare, più materiali e tempistiche di messa in opera saranno necessari;
– tipologia di materiali scelti: i materiali scelti hanno una forte influenza sul costo totale, specialmente se opti per quelli naturali o minerali.
Cappotto esterno svantaggi
I principali svantaggi del cappotto esterno non riguardano solo i costi elevati, ma anche l’impossibilità di installarlo in alcuni centri urbani per via dei regolamenti comunali oppure per la mancanza di unanimità all’interno di un contesto residenziale.
In questi casi non ti resta che optare per il rivestimento termico interno, il quale ti assicurerà i medesimi vantaggi, ma a discapito del volume delle stanze della tua abitazione.
Cappotto termico e agevolazioni fiscali
Se decidi di richiedere l’installazione dei pannelli ad isolamento termico interno, puoi approfittare di vantaggiose agevolazioni fiscali previste dallo Stato, che sono state messe a punto per favorire le opere di riqualificazione energetica.
Questa iniziativa viene chiamata Ecobonus e ti assicura un rimborso che oscilla dal 50% al 110% sull’intera somma che hai speso.
Puoi richiedere i suddetti benefici nelle seguenti casistiche:
– se abiti in un condominio e tutti i proprietari degli appartamenti sono d’accordo;
– se possiedi una seconda casa;
– se sei una persona fisica.
Come ottenere le agevolazioni fiscali
Per ottenere le agevolazioni fiscali, devi inviare all’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) questi documenti:
– scheda descrittiva dei lavori;
– attestato di qualificazione energetica (APE), il quale richiede la redazione da parte di un tecnico abilitato.
L’inoltro deve avvenire entro 90 giorni dal termine dei lavori e può essere effettuato per via telematica oppure postale.
Se non sei in possesso dell’esperienza necessaria, puoi ovviamente contare sulla professionalità di New Coming, in quanto perfetta conoscitrice dell’intera procedura.
Cappotto casa con EASY DECOR
Desideri rinnovare la facciata della tua casa, ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare ad un aspetto elegante e raffinato?
EASY DECOR è la soluzione perfetta per te, in quanto ti offre un vasto assortimento di mensole, capitelli, pannelli tridimensionali e quant’altro.
Tutti i prodotti sono realizzati in materiali atossici, resistono egregiamente agli agenti atmosferici e possono essere tinteggiati a piacere, poiché sottoposti a pre-rasatura.
Per saperne di più e richiedere un preventivo gratuito, contatta New Coming, un’azienda italiana divenuta un importante punto di riferimento nel settore dell’edilizia moderna.
Grazie alla professionalità dello staff riuscirai ad aumentare il valore energetico ed estetico della tua casa in poco tempo.